Il pranzo di Natale tradizionale? Lo trovi all’Iper
Il supermercato all'interno del centro commerciale Le Betulle di Solbiate Olona punta sulla gastronomia locale per imbandire una tavola natalizia con i piatti della tradizione
L’Iper di Solbiate Olona sostiene la tradizione gastronomica locale per il menù di Natale. Esaltare la cucina regionale, proponendo per il menù natalizio, piatti che appartengono alla tradizione gastronomica locale: trippa, panettone gastronomico e tacchinella ripiena sono solo alcuni esempi delle tipicità delle proposte.
Tutte le preparazioni sono cucinate e confezionate direttamente dal reparto gastronomia interno: un team di esperti gastronomi realizza ogni giorno le ricette richieste dai consumatori per garantire freschezza, genuinità e sicurezza dei prodotti.
Iper, La grande i infatti si impegna a valorizzare i prodotti locali, tutti a filiera corta con l’obiettivo di coniugare il gusto per la buona cucina e l’attenzione al benessere e alla sostenibilità. I menù proposti inoltre si ispirano alla tradizione culinaria natalizia nel rispetto della stagionalità delle materie prime. I menù delle feste possono essere prenotati all’interno del punto vendita nel reparto gastronomia concordando le quantità e i tempi di consegna.
Iper, La grande i rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata, tra le poche interamente di proprietà italiana, con 26 punti vendita, in 7 regioni. Conta circa 7.000 dipendenti e nel 2011 ha registrato un fatturato pari a circa 2 miliardi di euro. Ampiezza dell’assortimento, qualità, sostenibilità, convenienza e italianità sono i valori che guidano le scelte Iper, La grande i.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.