Una vita in Missione, una serata su padre Ambrosoli
Venerdì 25 maggio, alle 20.45 al Castello dei Missionari Comboniani (in via delle Missioni 12) alla presenza delle autrici sarà presentato il libro "Chiamatemi Giuseppe. Padre Ambrosoli, medico e missionario"

Venerdì 25 maggio, alle 20.45, presso la comunità dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore (in via delle Missioni 12) sarà presentato il libro “Chiamatemi Giuseppe. Padre Ambrosoli, medico e missionario” (San Paolo edizioni).
Il libro, scritto dalla giornalista Elisabetta Soglio e da Giovanna Ambrosoli, presidente della Fondazione Ambrosoli, racconta la vita di padre Giuseppe Ambrosoli, originario di Ronago, in provincia di Como, partito giovanissimo per l’Uganda, dove rimase tutta la vita per assistere e curare i più poveri tra i poveri.
«Ai santi non piace essere considerati tali e padre Giuseppe Ambrosoli, straordinaria figura di medico missionario comboniano, santo lo era di sicuro – dice padre Maurizio Balducci, dei Missionari Comboniani – Chi ha vissuto, lavorato o è stato curato da lui non ne ha il minimo dubbio. Lui miracoli ne faceva davvero; e il suo miracolo più grande è stato certo la sua stessa vita. Come da sempre il nome della sua famiglia ci fa subito pensare a qualcosa di buono, così per la gente che abitava in una zona remota di quel remoto paese africano che è l’Uganda – dove anch’io ho avuto la fortuna di vivere e lavorare come missionario- padre Giuseppe è stato la dolcezza di chi senza rimpianti e con dedizione totale, fino alla fine, dona la vita, la rende a chi è ammalato, e si premura che questa vita continui e cresca perchè questi bambini e questa gente eran tutti diventati figli suoi».
La serata, a cui parteciperanno le autrici, è aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.