Dai vergiatesi 238 mila chili di abiti nei cassonetti Humana
Dal 2012 il Comune di Vergiate collabora con Humana People to People Italia per il servizio di raccolta e avvio a recupero degli indumenti usati

Dal 2012 il Comune di Vergiate collabora con Humana People to People Italia per il servizio di raccolta e avvio a recupero degli indumenti usati.
“La grande generosità dei cittadini di Vergiate, unita alla fondamentale e virtuosa collaborazione con le Autorità locali, ha permesso di raggiungere importanti risultati sul territorio, a cui si aggiungono i benefici sociali, economici e ambientali generati dai progetti di Humana in Italia e nel Sud del mondo “ afferma Maria Cristina Mauceri, Referente Relazioni Esterne di Humana.
Dall’inizio della convenzione i vergiatesi, infatti, hanno donato nei contenitori per la raccolta abiti di Humana oltre 238 mila chili di abiti e accessori usati. Anche grazie a loro, nel 2017 l’organizzazione di cooperazione internazionale ha destinato 1,5 milioni di euro a progetti nel Sud del Mondo in India, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Angola, Repubblica Democratica del Congo, Namibia e Zambia, e ha realizzato attività sociali in Italia.
Oltre a sostenere importanti progetti sociali, l’iniziativa contribuisce anche a tutelare l’ambiente. La raccolta, infatti, secondo i calcoli dell’organizzazione ha evitato l’emissione di quasi 859 mila chili di anidride carbonica (pari all’azione di 8.590 alberi); inoltre, ha scongiurato lo spreco di oltre 1miliardo 431 milioni di litri di acqua, pari a circa 573 piscine olimpioniche e ridotto lo spreco di 71 mila chili di pesticidi e di 143 mila chili di fertilizzanti.
Il servizio di Humana è gratuito; inoltre, il fatto che gli abiti siano conferiti nei contenitori dell’organizzazione umanitaria consente all’Amministrazione Comunale, e quindi ai cittadini, di ridurre i costi di smaltimento rifiuti (poiché gli abiti non finiscono nella raccolta indifferenziata) con un conseguente risparmio economico di oltre 35 mila euro (dato dal 2012 al mese di aprile 2018).
Ecco cosa è possibile conferire nei contenitori con il logo Humana :
– capi d’abbigliamento;
– accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture, foulard);
– scarpe;
– borse e zaini;
– biancheria per la casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.