Si rinnova la rete del gas nel centro storico
I lavori interesseranno via Matteotti, piazza San Maurizio e altre vie del centro. Si parte il 25 giugno cercando di limitare al massimo i disagi
Prenderanno il via settimana prossima i lavori per il rifacimento della rete del gas nel centro storico di Vedano Olona. Saranno interessate la centralissima via Matteotti, piazza San Maurizio e un tratto di via Dei Martiri. Fuori dal centro saranno aperti due cantieri, in via Patrioti e in via Volta.
«Nel corso della Commissione Territorio del 9 giugno – spiegano gli amministratori cittradini – tra gli argomenti all’ordine del giorno, è stato presentato il delicato intervento proposto da 2IRetegas per la sostituzione di ampi tratti di tubazione oramai vetusta del gas metano».
Il primo tratto interessato, approfittando della chiusura delle scuole, sarà quello compreso tra via Matteotti e via dei Martiri e vedrà l’inizio dei lavori il 25 giugno prossimo: «Si tratta di interventi urgenti – spiegano in Comune – come emerso in seguito alle verifiche effettuate sullo stato delle tubazioni e come dimostra l’intervento effettuato in emergenza negli scorsi mesi in piazza San Maurizio, quando la rottura della tubazione esistente aveva provocato la fuoriuscita di gas e messo a rischio la sicurezza dell’area. Per evitare che altri incidenti del genere possano accadere è opportuno procedere celermente».
Ci saranno rallentamenti alla circolazione, ma si sta lavorando per limitarli al massimo: «La società di distribuzione, l’Ufficio Tecnico e la Polizia Locale hanno pianificato al meglio le attività per limitare il disagio a esercenti, utenti e residenti nelle zone interessate. Il cantiere, così come ha illustrato l’impresa che realizzerà i lavori, procederà 10 metri per volta permettendo di ridurre al minimo le limitazioni di traffico e viabilità. Sarà sempre e comunque garantito lungo via Matteotti e in Piazza San Maurizio il passaggio ciclopedonale e l’accesso ai mezzi di soccorso, mentre per le auto si individueranno di volta in volta dei parcheggi di prossimità per i residenti».
Proprio in questi giorni partirà una campagna informativa per coinvolgere ed informare quanto più possibile i cittadini sulle fasi di avanzamento del cantiere a partire dal 25 giugno. «Confidiamo nella collaborazione di tutti – conclude la nota del Comune – per avere un paese più sicuro e moderno invitando, soprattutto in questo periodo, a limitare l’utilizzo dell’autoveicolo nel centro storico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.