Tre giorni di festa per San Giovanni Battista
Da questa sera fino a domenica 24 giugno tante iniziative, dal palo della cuccagna all'aperitivo con i Raptors, ma anche mostre e la benedizione di auto e trattori
(Besano, foto di Andrea Plebani)
Prende il via questa sera a Besano la festa di San Giovanni Battista che fino a domenica sera animerà il paese con tante iniziative.
Si parte questa sera alle 20.30 con il torneo di bocce “Lui e lei”ed un’esibizione di danza moderna.
Domani, sabato 23 giugno, a partire dalle 16.30 laboratorio creativo per i bambini; seguirà l’aperitivo al chiosco del campo sportivo organizzato con Raptors, associazione giovani di Besano. Alle 19 si apre lo stand gastronomico e alle 20.45 le grandi emozioni del palo della cuccagna.
Il culmine della festa sarà domenica 24 giugno. Si inizia alle 11.15 con la messa solenne che si concluderà con la benedizione di auto, trattori e altri mezzi di trasporto e un lancio di palloncini dal sagrato della chiesa parrocchiale.
Alle 13 pranzo e grigliata all’oratorio con gli alpini di Besano e nel pomeriggio animazione per bambini e ragazzi, sempre in Oratorio.
Alle 15 un altro momento religioso con la preghiera con infermi e malati, poi alle 20.30 la benedizione solenne di San Giovanni con la processione per le vie del paese.
La festa si conclude alle 21.30 di domenica con l’esibizione del corpo musicale La Concordia di Besano.
Per l’occasione il Museo Civico dei Fossili sarà aperto con un orario straordinario ed ospiterà la mostra fotografica di Andrea Plebani “I Luoghi dell’Anima”, con nuove foto inedite del fotografo besanese.
In Municipio sarà anche ospitata, in sala consiliare, la mostra di cimeli della Prima Guerra Mondiale, a cura di Salvatore Ferrara, ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.