Dopo l’Ims anche l’Anovo. In arrivo 200 lettere di licenziamento
La cassa integrazione per i dipendenti dell'ex Phonola scade il 14 dicembre. L'azienda non aveva problemi ma la proprietà francese aveva deciso di non investire più nella sede italiana
Un’altra pesante notizia si abbatte sul mondo del lavoro nel Saronnese. I 210 dipendenti dell’Anovo saranno raggiunti da una lettera che annuncia la messa in mobilità dal 15 dicembre. Scaduta la cassa integrazione, che era iniziata il 14 dicembre del 2011, i sindacati non hanno trovato ancora un accordo con il curatore fallimentare, nonostante le possibilità che si erano ipotizzate nei mesi scorsi di acquisizione di un possibile ramo d’azienda. In programma nelle prossime ore potrebbe esserci un ultimo incontro per far assorbire all’azienda Deles qualche decina di dipendenti.
L’Anovo Italia è un’azienda storica di Saronno che si trova nella centralissima via Banfi, a due passi dal Municipio. Ex Phonola, l’azienda era specializzata nella riparazione e rigenerazione di monitor e televisori. Un settore che non si trovava in crisi in Italia, ma purtroppo la proprietà francese, che possiede altri stabilimenti in Europa, ha deciso di non investire più in Italia.
Il risultato è la situazione a cui ci si trova di fronte oggi, con 210 dipendenti che rimarranno senza lavoro, e che si aggiungono ai 103 della Ims di Caronno Pertusella che si troveranno nella stessa situazione dal 5 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.