La siccità non dà tregua, Ispra inizia a razionare l’acqua
Con la morsa della siccità ad Ispra è stata emessa un'ordinanza che prevede limitazioni all'uso di acqua potabile

Il grande caldo che va avanti da settimane sta mettendo a dura prova le riserve idriche. E così dopo Besozzo anche Ispra si trova a fare i conti la scarsità di acqua e dà il via ad “una rigorosa disciplina dei consumi“.
Il sindaco Melissa De Santis ha infatti firmato un’ordinanza per “fare un corretto uso delle risorse naturali”. Nello specifico con l’ordinanza si vieta di lavare le auto (se non presso impianti autorizzati), limitare l’irrigazione del patrimonio arboreo ad un massimo di 20 minuti al giorno e solo nella fascia tra mezzanotte e le 2 mentre gli orti coltivati a verdure possono essere irrigati dalle 22.30 e 23.30.
Assolutamente vietato è invece prelevare acqua potabile per irrigare prati o per riempire piscine. L’ordinanza prevede multe per i trasgressori che variano da 100 a 500.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.