Elcon, Valle Olona Respira organizza un incontro pubblico
Appuntamento per sabato 24 novembre con il comitato che si batte contro la realizzazione dell'impianto di smaltimento rifiuti chimici all'interno del polo chimico castellanzese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comitato Valle Olona Respira che si batte contro la realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti chimici nel polo chimico di Castellanza. Prevista sabato 24 novembre una nuova assemblea.
Malgrado i passi avanti fatti, il progetto Elcon non è stato ritirato e prosegue, seppur molto lentamente, l’iter cui è sottoposto in Regione. Per questo è necessario un ulteriore sforzo da parte di tutti, ossia la presenza all’incontro pubblico che il Comitato ha organizzando per questo sabato, 24 novembre, alle ore 15.00, presso la Biblioteca Civica di Castellanza (piazza Castegnate, 2bis).
Che cosa faremo in quest’incontro?
1. Faremo il punto della situazione sulla vicenda Elcon (Cosa si sta facendo in Regione? A che punto è il procedimento cui è sottoposto il progetto? Quali sono state le tappe principali della vicenda?);
2. Chiederemo ai Sindaci e alle forze politiche locali quali atti concreti intendono intraprendere (o hanno intrapreso) per scongiurare definitivamente la realizzazione dell’impianto. Abbiamo invitato, infatti, i Sindaci dei nove comuni firmatari del documento del 20 settembre (Castellanza, Busto Arsizio, Legnano, Marnate, Olgiate Olona, Fagnano Olona, Solbiate Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore), il Presidente della Provincia di Varese (che non verrà per impegni presi in precedenza, ma che, speriamo, possa mandare un delegato o una comunicazione scritta), e i rappresentanti delle forze politiche locali presenti nel Consiglio Regionale della Lombardia.
3. Ribadire un principio a nostro avviso fondamentale. L’invito delle forze politiche e istituzionali, da questo punto di vista, non è casuale. Se è vero che il progetto Elcon è sottoposto in Regione ad un procedimento di carattere burocratico, che ne valuta esclusivamente gli aspetti tecnici, è altrettanto vero che una decisione così delicata come quella di realizzare un impianto che condizionerebbe in modo rilevante il futuro di un interno territorio, non può essere presa tramite un semplice atto burocratico. Deve, a nostro avviso, essere ponderata in un’ attenta analisi che consideri tutti gli aspetti, compresa la pregressa situazione ambientale della zona in cui l’impianto andrebbe ad inserirsi (zona già compromessa gravemente) e il tipo di sviluppo che si vuole dare a tale zona. Ebbene, una valutazione del genere non può che essere di carattere politico e porta, necessariamente, ad escludere la possibilità di insediamento dell’impianto, per le ragioni che più volte abbiamo elencato e che abbiamo argomentato puntualmente nelle nostre Osservazioni.
Ecco perché l’incontro del 24 novembre. Ecco perché chiediamo, ancora una volta, a tutti i cittadini che hanno a cuore il loro futuro di essere presenti sabato. Vi aspettiamo!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.