La crociata anti-sporcaccioni del sindaco Poliseno: “Vi becchiamo tutti”
Sui social l'urlo di battaglia del sindaco di Cassano Magnago contro chi abbandona i rifiuti per strada e la promessa di risalire agli autori del gesto
«Credevate di poter agire di nascosto e in luoghi poco frequentati ma, cari i miei “fenomeni d’agosto”, non è così». Il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno prosegue anche in pieno agosto la sua battaglia contro gli incivili e gli sporcaccioni che si dilettano nel lancio di sacchi di rifiuti lungo le strade, nei boschi.
«Questi veri e propri “sporcaccioni” hanno pensato bene di abbandonare rifiuti e scarti delle potature delle proprie abitazioni in alcuni luoghi della nostra Cassano – prosegue pubblicando alcune immagini sul proprio profilo facebook – sono partiti immediatamente i controlli alla mia presenza con Sieco e Polizia Locale e adesso, per loro, la vedo molto ma molto grigia».
Elenca le violazioni commesse sia dal punto di vista normativo che da quello sociale: «Abbandono di rifiuti, mancata posizione Sieco, non rispetto della raccolta differenziata, non rispetto del regolamento del verde, non rispetto della nostra Città ed eccesso di maleducazione»
Il sindaco, che in passato si era fatto notare per aver fatto identificare (e punire) alcuni giovani che avevano imbrattato alcune bacheche, ha lanciato i suoi tre hashtag che sono una dichiarazione di guerra agli incivili: #unoallavoltavibecchiamotutti, #STOPsporcaccioni, #fenomenidagosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.