Anche a Varese i fondi a sostegno delle Comunità Montane
Nel bilancio regionale destinati 500 mila euro per incentivare l'agricoltura. Soldi a Piambello e Valli del Verbano

Con la Legge di Assestamento di Bilancio la Regione Lombardia aveva messo a disposizione altri 500.000 sul capitolo destinato agli interventi a sostegno dell’agricoltura in aree montane.
Questa mattina è stato siglato il provvedimento che dispone l’approvazione del riparto a favore delle Comunita’ Montane.
GARANTITO PRESIDIO TERRITORIO – «L’agricoltura di montagna serve
a garantire il presidio del territorio e la tutela del paesaggio montano – spiega l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia Fabio Rolfi -, oltre che a conservare le praterie ad alto valore naturalistico e a
incrementare la biodiversità vegetale e animale. Va dunque valorizzata sia nell’ottica della specificita’ locale sia in quella della promozione dei prodotti agroalimentari».
REGIONE REGISTA – «Per questo – conclude Rolfi – Regione Lombardia vuole essere regista tra tutte le realtà del territorio per concordare priorita’ e modalita’ di intervento».
I BENEFICIARI – Beneficiarie del riparto sono le Comunità montane lombarde, nelle seguenti proporzioni:
Alta Valtellina – 29.353,18 euro
Laghi Bergamaschi – 28.112,12 euro
Lario Intelvese – 9.220,94 euro
Lario Orientale – Valle San Martino – 12.288,87 euro
Oltrepo’ Pavese – 36.185,69 Euro
Parco Alto Garda Bresciano – 15.492,55 euro
Piambello – 12.739,42 euro
Sebino Bresciano – 2.158,04 euro
Triangolo Lariano – 15.025,43 euro
Valchiavenna – 24.751,59 euro
Valle Brembana – 29.332,38 euro
Valle Camonica – 53.591,61 euro
Valle Imagna – 10.863,46 euro
Valle Sabbia – 13.539,88 euro
Valle Seriana – 40.273,36 euro
Valle Trompia – 13.696,88 euro
Valli del Lario e del Ceresio – 19.439,36 euro
Valli del Verbano – 10.623,27 euro
Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera – 18.240,49 euro
Valtellina di Morbegno – 35.879,73 euro
Valtellina di Sondrio – 41.023,85 euro
Valtellina di Tirano – 28.167,90 euro
Totale – 500.000,00 Euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.