Astuti (Pd): «Crisi Iperdì preoccupante, si paghino gli arretrati ai dipendenti»

Il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti interviene sul la crisi aziendale che ha colpito la catena di supermercati Superdì e Iperdì, di cui in provincia di Varese esistono quattro punti vendita: Gallarate, Cislago, Cairate e Porto Ceresio.
«Ieri era previsto un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma, che è stato rinviato a mercoledì 31 ottobre – spiega Astuti – Si spera che in quell’occasione ci sia un chiarimento definitivo sia dal punto di vista della vendita o cessione del ramo di azienda, che dell’eventuale percorso per l’ottenimento della cassa integrazione straordinaria».
«Mi auguro che le richieste emerse durante l’audizione in Commissione Attività produttive del Consiglio regionale relativamente al pagamento almeno di una parte degli arretrati ai dipendenti, diventino al più presto realtà – aggiunge – Rimane la forte preoccupazione per il continuo slittamento della data di vendita di una prima tranche di supermercati in Lombardia, tra cui quelli in provincia di Varese, così come confermato durante l’ultimo tavolo sulla crisi aziendale al Mise. Non vorrei che il rinvio celasse un ripensamento da parte dell’azienda».
Il timore del consigliere Astuti è quello di «un’eventuale e preoccupante ricaduta occupazionale di cui, come al solito, farebbero le spese i lavoratori, le loro famiglie e l’indotto. Continueremo a seguire da vicino in commissione Attività produttive del Consiglio regionale, in stretto contatto con le organizzazioni sindacali, l’evolversi della situazione al fine di scongiurare il rischio di chiusura totale dei supermercati e di garantire ai lavoratori il pagamento di tutte le spettanze arretrate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.