Computer e scienza trovano casa nei laboratori scolastici grazie al bilancio partecipato
Quello alla Manzoni era stato proposto dal gruppo dei genitori della scuola ed era passato al voto aperto a tutti, anche ai 16enni. Lo sforzo economico è stato di circa 30mila euro
Un’aula completamente rinnovata con 25 computer portatili collegati e la lavagna interattiva multimediale, un’altra con microscopi di ultima generazione, apparecchiatura da laboratorio e un’arredo pensato per far lavorare insieme gli alunni.
Alla scuola media Mazoni di Besnate sono stati inaugurati questa mattina, insieme al sindaco Giovanni Corbo, i genitori e la dirigente scolastica, il nuovo laboratorio scientifico e quello di informatica.
Due risultati ottenuti attraverso il bilancio partecipato dello scorso anno, ovvero una fetta di risorse destinato dal Comune ai progetti proposti e votati direttamente dai cittadini.
Quello alla Manzoni era stato proposto dal gruppo dei genitori della scuola ed era passato al voto aperto a tutti, anche ai 16enni. Lo sforzo economico è stato di circa 30mila euro.

Alla Manzoni studiano 142 alunni suddivisi in 5 classi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.