Autostrade, nessun aumento dei pedaggi
Nessun incremento dei pedaggi autostradali sui tratti gestiti da Autostrade per l’Italia, per i prossimi sei mesi. E Brebemi rinnova lo sconto del 20 per cento

Una buona notizia per gli automobilisti: nessun aumento dei pedaggi sulle autostrade, almeno per i prossimi sei mesi del 2019. Lo confermano Autostrade per l’Italia, con un comunicato diffuso ieri, e un post del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.
«Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade per l’Italia ha determinato, condividendo tale iniziativa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di mantenere sulla propria rete l’attuale livello tariffario, senza quindi applicare all’utenza l’incremento sul pedaggio spettante alla concessionaria – si legge nel comunicato-. Autostrade per l’Italia intende così supportare la crescita e la competitività del Paese mantenendo a proprio carico l’iniziativa per un periodo di sei mesi, in un fattivo spirito di collaborazione con il Governo».
È stato confermato lo sconto sui pedaggi anche di A35 Brebemi. La Società ha deciso di rinnovare lo sconto del 20% per tutto il nuovo anno a tutti gli utenti dotati di Telepass Business e Family grazie alla promozione “Best Price”, valida sette giorni su sette, per tutti gli spostamenti effettuati e su qualsiasi tratta in A35 Brebemi e A58 TEEM.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bisogna ammettere che per essere degli “incapaci” (come la maggior parte dell’informazione li definisce) in 8 mesi ne hanno fatte di cose e sopratutto a vantaggio dei cittadini. Stai a vedere che si scoprirà con il tempo che sono molto più a sinistra di quanto ci vogliano far credere….