Decreto Sicurezza, se ne parla al circolo Gagarin
Il circolo Arci di via Galvani ospiterà l'operatore per l'accoglienza Matteo Astuti e il legale Filippo Cardaci che spiegheranno cosa cambia con l'entrata in vigore del provvedimento

Domani sera, martedì, al Circolo Gagarin di via Galvani (ore 21) si terrà una serata informativa sul Decreto Sicurezza, in collaborazione con Comunità Sichem. A condurre il dibattito ci saranno Filippo Cardaci, avvocato esperto in questioni legate all’immigrazione, e Matteo Astuti, operatore legale dell’accoglienza.
Continua quindi il binomio tra le due realtà a cavallo tra Busto Arsizio e Olgiate Olona, visto che ad ottobre e novembre erano già state tra le fautrici di iniziative come “La Tavola dei Popoli”, nell’ottica di portare alla luce i problemi di chi si occupa della “crisi migranti” in maniera tangibile.
Di queste tematiche ne avevamo già parlato con Mario Salis, presidente delle cooperativa Intrecci, in un’intervista poco prima di Natale e sarà interessante scoprire se ci sono stati intanto nuovi sviluppi sia concreti che legislativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.