L’associazione Amici dei Musei viggiutesi presenta Enrico Butti pittore
In occasione del suo primo anno di attività, sabato 12 gennaio l'associazione Amici dei Musei Viggiutesi inaugura una mostra dedicata all'arte pittorica del grande scultore

Sabato 12 gennaio, in occasione del primo anniversario, l’associazione Amici dei Musei civici viggiutesi inaugura l’esposizione di alcune opere pittoriche realizzate da Enrico Butti, arricchita dalla presentazione di alcuni inediti scultorei e un disegno.
«Conosciamo la figura di Enrico Butti scultore per le numerose opere presenti nel territorio e, in particolare, grazie ai monumenti funebri del Monumentale di Milano – spiegano gli organizzatori – Negli ultimi anni della sua vita, a causa della debolezza fisica, lo scultore abbandonò la realizzazione di imponenti opere in gesso per dedicarsi all’arte pittorica, realizzando tele di carattere descrittivo e naturalistico. I numerosi dipinti sono presenti nella Gipsoteca Butti di Viggiù e completano il racconto dell’opera dell’artista viggiutese; spesso però, di fianco alle grandiose e più famose opere scultoree, non riescono ad avere il risalto e l’attenzione che meriterebbero. Da qui nascono l’idea e la volontà degli Amici dei Musei civici viggiutesi di realizzare un evento che porti in luce anche quest’aspetto del Butti».
La mostra sarà inaugurata sabato 12 gennaio alle 18 al Museo Butti, e resterà aperta fino al 3 febbraio.
Si potrà visitarla dal martedì al venerdì dalle 14 alle 18.30, il sabato dalle 9.30 alle 12 e dalle 14 alle 18.30, e la domenica dalle 15 alle 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.