Progetto Leonardo, Como e Lomazzo celebrano il genio del Rinascimento
Una mostra e molti appuntamenti culturali dedicati a Leonardo Da Vinci nel cinquecentenario della sua scomparsa

Como e Lomazzo celebrano Leonardo da Vinci con una mostra e una serie di appuntamenti culturali. Il 2019 è l’anno nel quale ricorre il cinquecentenario della scomparsa del grande maestro del Rinascimento e in occasione di questa ricorrenza, celebrata in Italia e nel mondo da numerose iniziative, saranno proposti nelle due città lariane una serie di eventi dedicati alla figura di Leonardo nella sua duplice veste di artista e di inventore.
Il territorio di Como e la città di Lomazzo intendono dare particolare risalto alle celebrazioni, anche in considerazione di un significativo legame con uno dei capolavori di Leonardo, il Codice Atlantico: il celebre codice è stato donato con generosità alla pubblica fruizione da Galeazzo Arconati, nobile dei Conti di Lomazzo, che nel 1637 volle cederlo gratuitamente alla Biblioteca Ambrosiana, dove tuttora il Codice è conservato, affinché non fosse patrimonio di una singola persona, ma potesse divenire un patrimonio universale, e chiunque potesse accedere al capolavoro di Leonardo da Vinci.
Il Progetto “Leonardo. L’eternità del Genio” si articola in due aree tematiche: quella Artistico-Umanistica; nella quale viene presentata l’opera di Leonardo artista e quella Tecnologico-Scientifica; nella quale viene presentata l’opera di Leonardo inventore.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Cardinal Ferrari di Como, Diocesi di Como – Ufficio Cultura e Comunicazione, Gruppo Culturale Lomazzo in sedi quali Broletto di Como, Basilica di San Fedele in Como, Polo Tecnologico ComoNext, chiesa prepositurale Santi Vito e Modesto di Lomazzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.