Artigianato artistico: Varese e Macef binomio vincente
La Camera di Commercio a supporto di un’attività che sa combinare arte e grande manualità artigiana
Sono prodotti che esprimono l’eccellenza di un impegno quotidiano per mettere a frutto l’ingegno e la creatività che caratterizza l’attività dei nostri maestri artigiani. Grazie all’impegno della Camera di Commercio per il tramite della sua azienda speciale PromoVarese e delle associazioni di categoria, tra le opere in esposizione in questi giorni al Macef, il più importante salone dell’arredo-casa, ci sono quelle protagoniste della IX Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino. Fino a domenica 9 settembre potranno essere ammirate 88mila tra arredatori, architetti, esponenti della grande distribuzione e buyer internazionali attesi nei padiglioni di Rho-Pero.
Accanto a questo spazio di prestigio tutto dedicato alla nostra provincia, ci sono quattro realtà artigianali della nostra provincia sempre aderenti al progetto Art Art. La loro partecipazione si colloca in un ambito diverso, ma sempre all’interno di Macef: nella sezione “Fatto ad Arte” esporranno il meglio della propria produzione le aziende Vetromania, La Mattonella, Il Corniciaio e Valigeria EMI. Una partecipazione in un contesto studiato da Artex con il patrocinio di CNA e Confartigianato Imprese per dare ulteriore visibilità alle aziende e ai territori dell’artigianato artistico e tradizionale italiano.
«La vetrina di Macef è un’occasione importante – sottolinea Claudio Ticchia della Mattonella di Gallarate – per far vedere come la nostra azienda sia in grado di personalizzare e valorizzare ogni accessorio dell’arredo-casa: perfino la vasca con idromassaggio, cui sappiamo garantire un design innovativo. E lo stesso vale per le nostre lampade fluorescenti a carattere ecologico».
Sono eccellenze di cui vanno fieri gli operatori varesini: «Proponiamo il meglio di prodotti dove la sinergia tra vetro e legno – riprende Lorenzo Goffi, titolare della Vetromania sempre di Gallarate – rende le nostre opere un unicum, molto apprezzato dal pubblico di Macef. Oltre che con il legno, però, sappiamo lavorare il vetro anche con tecniche particolari come la vetro fusione oppure con resine che esaltano la bellezza e i caratteri estetici di realizzazioni veramente particolari».
Tra le aziende presenti anche la valigeria Emi di Varese: «Cerchiamo dei contatti internazionali – spiega il suo rappresentante Carlo Ambrosetti – e questa è l’occasione giusta, grazie anche al supporto della Camera di Commercio. Le nostre valige conservano uno stretto carattere di artigianalità, recuperando la tradizione, a suo tempo tutta varesina, delle lavorazione della pelle. Noi operiamo dal 1962 e oggi abbiniamo alla qualità dei prodotti una forte attenzione al design». Un’attenzione che naturalmente non manca neppure al Corniciaio di Gallarate: «Abbiamo accolto con piacere la proposta della Camera di Commercio – dice Lisa Borgomaneri – perché qui al Macef vogliamo avere uno scambio significativo di idee con architetti e interior design che sappiano utilizzare al meglio nei loro progetti i nostri prodotti. Cerchiamo, insomma, chi sia in grado di inserire le opere che realizziamo nell’arredo di negozi, uffici e abitazioni».
Dopo il Macef il percorso di valorizzazione dei prodotti dell’artigianato artistico varesino, promosso dalla Camera di Commercio, vedrà la presenza ad altri appuntamenti, sempre di primissimo livello, ad iniziare dall’esposizione prevista a Volandia dal 29 settembre al 28 ottobre. Non sta mancando poi il coinvolgimento dei nostri artigiani artisti in iniziative di aggregazione, per favorirne la conoscenza reciproca e l’avvio di forme di collaborazione, oltre che in proposte formative sul versante del marketing così da fornire loro strumenti semplici e facilmente fruibili di valorizzazione delle propria immagine e produzione.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.