La Pro Patria torna a scuola
I tigrotti hanno fatto visita ai bambini della scuola materna "Sant'Anna" e li aspettano sabato allo "Speroni"
(Foto Facebook – Aurora Pro Patria 1919 – Official)
Dopo “A scuola di Pro“, l’evento che ha portato gli studenti delle scuole elementari e medie al Pro Patria Museum per ascoltare e ammirare i cent’anni di storia del club, sono stati i giocatori ad andare a trovare le scuole.
Mercoledì 27 marzo e mercoledì 10 aprile, l’astronave biancoblu del mondo Pro Patria è atterrata alla Scuola Materna Sant’Anna di Busto Arsizio per far visita ai bambini dell’ultimo anno.
«Il primo incontro è stato conoscitivo – raccontano i giocatori -. Abbiamo illustrato ai piccoli qualche regola del calcio, parlato loro della nostra storica maglia, del nostro simbolo, il tigrotto, di quella che è la squadra della loro città. Entusiasti e sorridenti, gli alunni dell’asilo hanno realizzato disegni simpatici ed originali, prendendo spunto anche dai loro cartoni animati preferiti. Tutti a tema Pro Patria».
Dalla teoria alla pratica. I calciatori Matteo Battistini, Luca Bertoni, Niccolò Gucci e Ferdinando Mastroianni hanno lasciato lo “Speroni” per un giorno spostandosi sul campetto della “Sant’Anna”. Qualche rigore di riscaldamento, tifo scatenato e poi il gran finale con una partitella finita in parità.
Non poteva mancare la sorpresa conclusiva. Un regalino biancoblu per maestre e bambini da sfoggiare in occasione della partita di sabato tra Pro Patria e Virtus Entella. Nel settore Distinti, insieme ai propri genitori, i nuovi piccoli tigrottini potranno applaudire la Pro e colorare uno spicchio di Stadio con i loro fantastici disegni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.