Luca a piedi all’adunata, da Cugliate a Milano
Ecco chi è l'alpino che sta andando a piedi a Milano: ha 42 anni e ha fatto il militare a Bressanone. Lo seguiremo fino all'arrivo

Si chiama Luca Mustacchio e non vuole passaggi. È l’alpino che, zaino in spalla, sta andando a piedi all’adunata di Milano. 54 chilometri che percorrerà senza interruzioni. Lo hanno “intercettato” questa mattina, venerdì 10 maggio, in Valganna, in zona birreria Poretti. Un automobilista gli ha fatto una foto, noi l’ abbiamo postata sulla nostra pagina Facebook e lui ci ha contattato.
«Sì, sono un alpino e ho fatto il militare a Bressanone nel ’96 – ci ha detto al telefono – Ho deciso di andare a piedi all’adunata e conto di arrivarci tra una decina di ore. Non mi fermo a dormire, soltanto per mangiare». Luca è di Cugliate Fabiasco e ha 42 anni. «Sono partito da solo e a Milano non mi aspetta nessuno, è un’esperienza che volevo fare. Seguo la strada che mi indica il navigatore su google, vediamo dove mi porta. L’idea è di farla tutta a piedi, se poi non dovessi riuscirci prenderò un treno».
Noi ovviamente facciamo il tifo per lui e abbiamo deciso di seguirlo passo passo. Se lo incontrate salutatelo ma non offritegli passaggi: «Si sono già fermati in due, uno era l’autista di un pullman. Grazie a tutti, ma io vado a piedi».
A quanto pare però Luca è in buona compagnia anche se sta camminando da solo: gruppi di alpini sono partiti a piedi anche da Mornago e da Golasecca. Viva gli alpini.
AGGIORNAMENTO DI FINE GIORNATA: DOPO UN VIAGGIO PIENO DI INCORAGGIAMENTI, LA SUA AVVENTURA SI E’ CONCLUSA A RHO
Ce l’ha quasi fatta, alla fine, e tutta a piedi: il racconto della sua impresa è stato condiviso da tutti su facebook, e in molti l’hanno incoraggiato, sui social e dal vivo.
«Sono da solo, e non mi aspetta nessuno a Milano. Era una esperienza, semplicemente, che volevo fare. Ci proverò, e se non ci riuscirò ad un certo punto prenderò il treno». Aveva detto. Alla fine, il treno, l’ha preso solo all’arrivo, e solo per motivi fisici: perchè, semplicemente, hanno vinto i crampi. Ma la sua avventura è comunque arrivata fino a Rho, e le congratulazioni sono assolutamente dovute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.