Al via la seconda edizione della “Summer cup”
Arrivano da ogni parte d’Italia e sono pronti a sfidarsi all’ultimo gol sul campo. Stiamo parlando dei pulcini delle 12 squadre di calcio professionistiche pronti a giocare dal 7 al 9 giugno

Tutto pronto per l’inizio del torneo che vedrà affrontarsi a Ternate i giovanissimi calciatori di 12 squadre professionistiche. Giovedì si è celebrata la cerimonia di apertura.
Arrivano da ogni parte d’Italia e sono pronti a sfidarsi all’ultimo gol sul campo sportivo di Ternate. Stiamo parlando dei pulcini delle 12 squadre di calcio professionistiche, che tra venerdì 7 e domenica 9 giugno parteciperanno alla seconda edizione della “Summer cup”.
Il torneo organizzato dall’Asd Ternatese vedrà sfidarsi i giovanissimi calciatori classe 2008 di Inter, Torino, Roma, Lazio, Fiorentina, Cagliari, Hellas Verona, Sampdoria, Parma, Sassuolo, Empoli e Udinese. la metà del ricavato all’associazione “Adiuvare”, che da diversi anni si impegna per combattere il diabete giovanile.

Le formazioni hanno sfilato la sera di giovedì 6 giugno in piazza Libertà a Ternate. Preceduti dalla fanfara dei bersaglieri della sezione di Vergiate “Medaglia d’oro A. Vidoletti” e dagli “Sbandieratori e musici” di Somma Lombardo.
«Per il nostro piccolo paese – ha dichiarato Lorenzo Baratelli, sindaco di Ternate – è un onore ospitare queste squadre. Siamo felici di promuovere attraverso questa manifestazione il calcio e i suoi valori».
«Siamo sicuri – ha fatto sapere Alessio De Carli, presidente della Lega nazionale dilettanti Varese – che questa manifestazione sarà un successo. L’importante sarà che i bambini si divertano e in questo modo faranno certamente divertire anche noi come pubblico».
«Quando – ha detto il delegato del Coni Milano Valter Sinapi – a Ternate si organizza qualcosa, si organizza bene. Per me è sempre un piacere venire in questo paese»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.