Land of Emotion: il lavoro delle mamme 2.0 che crea grandi opportunità
Se è vero che il primo passo è l’inizio di un viaggio e il resto è tutto da scoprire, anche la storia di Land of Emotion è in continua evoluzione
Se è vero che il primo passo è l’inizio di un viaggio e il resto è tutto da scoprire, anche la storia di Land of Emotion è in continua evoluzione.
Da quando è nata, ormai quasi dieci anni fa, sempre più forte è il suo approccio 2.0 al lavoro che accomuna molte donne-mamme che hanno scelto di non rinunciare ad avere un ruolo attivo anche nel mondo del lavoro. Lo stesso approccio di un’altra realtà varesina tutta al femminile: IlaB Consulting.
Dopo una prima collaborazione del tutto occasionale, subito Land of Emotion e IlaB-Consulting hanno capito di avere una filosofia comune: trasparenza, condivisione, ascolto e confronto costruttivo che, insieme alla professionalità e alle competenze, sono gli ingredienti che permettono di creare prodotti unici.
Questa filosofia, anni dopo, ha portato alla convivenza di queste due realtà nel stesso palazzo: il Palazzo COMO24 di via Como 24 a Varese.
Con l’obiettivo di affiancare e supportare le aziende con soluzioni ideali per l’organizzazione dei loro meeting ed eventi. Con la volontà di offrire alle Aziende un servizio ad hoc, completo e tempestivo nella gestione degli eventi, non solo in Italia ma anche all’estero.
Grandi sono i risultati di questo lavoro di squadra, tutto al femminile: Malta, Mallorca, Creta, Fuerteventura, Cuba, Antigua, Costa Azzurra, Sardegna, Sicilia…senza contare i numerosi eventi organizzati su tutto il territorio del nord Italia per piccole e grandi aziende.
Land of Emotion non smette però di distinguersi per l’originalità dei suoi programmi di viaggio. Non ultime, le spedizioni fotografiche accompagnate da Piero D’Orto (Master Nikon), dove è possibile vivere esperienze indimenticabili, coniugando la passione per la fotografia con la scoperta di luoghi incantevoli.
La prossima partenza fotografica sarà quindi a marzo 2020. Si viaggerà in Siberia per scoprire gli incredibili allevatori di renne NENETS di origine samoieda, che hanno conservato la cultura più tradizionale e colorata di qualsiasi gruppo nomade del pianeta.
Si trascorrerà il tempo proprio con una famiglia locale per realizzare un reportage autentico vissuto nella realtà quotidiana di questi luoghi così remoti. Per maggiori informazioni: events@landofemotion.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.