Affitti a Milano: “Io varesino, discriminato per il mio cognome“
I fratelli Ben Ali Zinati, di Daverio, raccontano la disavventura. “Il proprietario dell’immobile non vuole stranieri“

Un annuncio interessante per trovare casa a Milano, che nasconde una brutta avventura a cavallo tra intolleranza e xenofobia.
È quanto capitato ad Alec Ben Al Zinati, studente magistrale-lavoratore da due anni.
Hanno provato a contattare il numero riportato su un annuncio ritenuto interessante. Alec si è presentato per messaggio con nome e cognome. La prima risposta è stata “da dove vieni”, quando ha dichiarato di venire da Varese, dall’altra parte hanno specificato che volevano sapere le origini “perché la proprietà non vuole stranieri”.
La storia è stata raccontata con una lettera pubblicata oggi da “Il Fatto Quotidiano“ dove vengono pubblicati anche gli screenshot delle conversazioni fatte attraverso whatsapp fra il giovane e l’agenzia immobiliare trovata attraverso una pagina facebook che tratta centinaia di annunci su Milano.
L’inserzionista si giustifica dicendo che è quanto richiesto dalla proprietà. Un po’ come quei cartelli che in giro per il mondo fino a qualche decina d’anni fa si vedevano scritti fuori da alcuni negozi per gli italiani alle più disparate latitudini. Lo stesso quotidiano aveva mesi fa realizzato un’inchiesta su affitti e discriminazioni razziali proprio a Milano.
Per i due fratelli Ben Ali Zinati rimane una grande amarezza per l’accaduto. «Il nostro è un cognome arabo, precisamente di origini marocchine. Nostro nonno ha sposato un’italiana e ha vissuto a Varese per cinquant’anni», spiega Kevin – il fratello di Alec – , di Daverio, che ha contattato la redazione di Varesenews per raccontare la storia.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
La provincialità di alcuni è disarmante. Questi son convinti che gli italiani siano tutti stinchi di santo e che il male oramai risieda nello straniero, o nel finto straniero, discriminato a distanza solo dal nome.
Fanno tenerezza per la loro ingenuità, rifiutano una persona perbene convinti che un cognome/nome italiano siano sinonimo di tranquillità. Fino a che non si accorgono che hanno affittato ad uno spacciatore o peggio ancora ad un camorrista. Loro sì che sono gente perbene, del resto sono italiani doc. Di nome e di fatto.