Alla festa della birra dove sfilano anche le “Miss”
Si terrà da giovedì 12 luglio a domenica 15 la tradizionale festa della birra: stand gastronomico, birra e concorso di "Miss Somma Lombardo"
Pinte in mano: a Somma Lombardo è tutto pronto per l’inizio dell’edizione numero 23 della Festa
della Birra. Gli appuntamenti cominciano giovedì 12 luglio, alle ore 19, quando aprirà ufficialmente
la festa e, con lei, tutti gli stand gastronomici. Anche venerdì e sabato la serata comincia a scaldarsi dalle ore 19. Ogni sera, dalle 21, ci saranno tre appuntamenti diversi: giovedì Gerrard farà fare al pubblico un “viaggio musicale dagli anni 60 a oggi”, con musica e balli; venerdì è la volta della sfilata che porterà all’elezione di “MisSomma 2012”: care ragazze di Somma Lombardo, fatevi sotto. Sabato sera altra sfilata, ed elezione di MISSanta 2012, che si concluderà tra i fuochi d’artificio delle 23.30. Domenica 15 si comincia alle 12.30, con il “Pranzo dello sciatore”. La Festa della Birra, infatti, è organizzata dallo Sci Club 88 Somma, con la partnership di Somma Giovani, della Pro Loco e di Malpensa 5 e con la collaborazione dell’amministrazione comunale. La festa ha scopo benefico e tutto il ricavato verrà destinato al progetto “Incontriamoci sulla neve”, che porta sulle piste da sci i ragazzi disabili delle nostre zone. Domenica si riprende alle 19 con la riapertura degli stand, per fare poi spazio alla serata “caraibica” delle ore 21, in compagnia della Daste Dance.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.