Nascono due biblioteche per bambini: il “Centro del riuso” le adotta
La Pro Loco di Malnate propone di donare alle neonate prime biblioteche di Cenadi e Guardavalle Marina (Catanzaro) i libri per bambini e ragazzi in buono stato lasciati al Centro del riuso

La storia di Genny Pasquino e delle neonate biblioteche per bambini di Cenadi e Guardavalle marina (Calabria) conquista la Pro Loco di Malnate: i libri per bambini e ragazzi raccolti al Centro del riuso saranno donati a queste due nuovissime biblioteche, ambasciatrici di amore per la lettura e della cultura e del valore stesso di un’istituzione come la biblioteca.
«Qui una biblioteca non c’è mai stata prima, ma l’amore per i libri germoglia e cresce assieme ai bambini che in questi primi mesi hanno dimostrato di apprezzare molto l’attività delle neonate biblioteche», racconta la promotrice, Genny Pasquino, con riferimento sia al prestito che alle letture condivise. In entrambi i casi le biblioteche hanno trovato spazio e regalato nuova vitalità a immobili comunali. In particolare la biblioteca di Cenadi è gestita dai volontari dell’associazione “Amici dei bambini”, mentre a Guardavalle marina la biblioteca è ospitata dal Centro Anziani. Ed è come un ritorno alle origini, dato che la struttura, un tempo, ospitava l’asilo.
In questi giorni a regalare libri nuovi e letture in piazza per i bambini di Guardavalle e Cenadi è stata Fabiola Argenta, con la sua libreria itinerante “Fabiolandia“: «Siccome sono volontaria della Pro Loco di Malnate e la passione per i libri di questi bambini mi ha entusiasmata, ho pensato di coinvolgere anche il Centro del riuso nel sostegno a queste nuove e pionieristiche biblioteche», racconta Fabiola raccomandandosi di donare, e di donare libri in buono stato, per bambini e ragazzi, che sapranno farne buon uso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.