Va dal medico ma muore d’infarto qualche ora dopo
La Procura di Busto ha aperto un fascicolo e disposto l'autopsia sul corpo di un 60enne cardiopatico deceduto nella sua abitazione. Il dottore che lo aveva visitato aveva prescritto una terapia

Va dal medico di base ma trova il sostituto che, in base ai sintomi raccontati dal paziente, decide di prescrivergli alcuni farmaci. Il paziente, però, muore d’infarto prima di poter assumere i medicinali.
La vittima è un 60enne di Canegrate, cardiopatico, che è deceduto nella giornata di martedì ed è stato rinvenuto senza vita all’interno del suo appartamento.
Ora la Procura delle Repubblica di Busto Arsizio vuole vederci chiaro, proprio a seguito della segnalazione da parte dei medici dell’ospedale di Legnano. A quanto pare, infatti, anche se l’uomo avesse assunto la terapia prescritta dal sostituto del medico di base, non ne avrebbe avuto alcun beneficio.
Per questo motivo il sostituto procuratore Martina Melita ha deciso di aprire un fascicolo (per il momento contro ignoti) per poter effettuare l’autopsia sul corpo dell’uomo ed eseguire accertamenti sull’operato del medico che l’ha visitato.
Le domande che richiedono una risposta sono molte. A partire dalle scelte fatte dal sostituto del medico di base che ha visitato l’uomo e interpretato i sintomi da lui descritti. Una morte che si poteva evitare? L’inchiesta della magistratura proverà a chiarire la vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.