Il servizio di ascolto dei Carabinieri sbarca a Castellanza
Ogni primo mercoledì del mese l'ufficio Gruppi Consiliari di Palazzo Brambilla accoglierà i cittadini che vorranno esporre problemi e questioni ai Carabinieri

Prende il via mercoledì 2 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 12,00 nell’ufficio Gruppi Consiliari al piano terra del municipio di Castellanza il nuovo servizio di ascolto e incontro dei Carabinieri con i cittadini. Il nuovo servizio sarà attivo a Palazzo Brambilla ogni primo mercoledì del mese.
Anche il Comune di Castellanza (come Busto Arsizio) ha, infatti, dato la propria disponibilità ad avviare il progetto che consente ai cittadini castellanzesi di incontrare i Carabinieri della locale Stazione per chiedere suggerimenti e\o ascoltare i consigli degli uomini dell’Arma.
Per definire al meglio le linee del progetto il sindaco Mirella Cerini si è personalmente recata presso la stazione Carabinieri, accompagnata dall’assessore Vialetto, non solo fornendo la piena disponibilità dei locali del Comune per tale iniziativa ma anche per manifestare il proprio apprezzamento per la nuova ed assai interessante iniziativa.
L’occasione per il “primo cittadino” è stata propizia per consolidare i rapporti con la locale stazione Carabinieri. Oltre all’incontro prettamente istituzionale con il Comandante della Stazione, maresciallo Lisbona, il sindaco ha “incontrato” alcuni dei militari in quel momento in servizio al reparto, tra cui l’ultimo “arrivo” alla Stazione, il maresciallo Federica Sbarra (nella foto con il sindaco), appena arrivata dal corso Marescialli dei Carabinieri di Firenze, che va a rinforzare la “quota rosa” della caserma – già caratterizzata dalla presenza di un carabiniere di sesso femminile giunta lo scorso anno, e che in tal modo ha portato a pieno regime l’organico del locale presidio dell’Arma, ora composto da ben 15 militari.
Infine, il primo cittadino ha avuto modo di apprezzare “direttamente” alcuni importanti interventi logistici che – proprio grazie al finanziamento della sua Amministrazione, unitamente a quella di Olgiate Olona – sono stati recentemente realizzati, tra cui la creazione di un nuovo alloggio di servizio e la tinteggiatura completa di tutti i locali interni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.