Arriva “Campagna Amica”
Una rete in grado di valorizzare i prodotti tipici del territorio prealpino
 Gli agriturismi di “Terranostra” incontrano i prodotti tipici della rete di “Campagna Amica”: una sinergia che si concretizza nel progetto “Agriturismi di Campagna Amica”, presentato ieri sera in una riunione a Varese, alla quale hanno partecipato numerosi titolari d’impresa agrituristica.
Gli agriturismi di “Terranostra” incontrano i prodotti tipici della rete di “Campagna Amica”: una sinergia che si concretizza nel progetto “Agriturismi di Campagna Amica”, presentato ieri sera in una riunione a Varese, alla quale hanno partecipato numerosi titolari d’impresa agrituristica.
“Sul territorio della nostra provincia gli agriturismi fanno una scelta strategica e colgono i vantaggi del più grande circuito di imprese agroalimentari a garanzia di rintracciabilità, tipicità e sicurezza alimentare” spiega il presidente di Terranostra Varese Massimo Grignani.
Ieri sera, presso l’azienda agrituristica Fattoria Canale, ad  Azzate, si è così tenuto l’incontro promosso da Terranostra, l’associazione di Coldiretti che promuove l’agriturismo, aperto a tutte le aziende agrituristiche. 
Da parte del direttore di Coldiretti Varese Francesco Renzoni, del presidente di Terranostra Grignani e del segretario di Terranostra Paolo Sessa, è stato presentato il progetto di Coldiretti "Agriturismi di Campagna Amica". 
“Nella filiera agricola tutta italiana  – dice il direttore Renzoni – le aziende agrituristiche hanno un peso importante e rappresentano un momento consolidato di incontro con il consumatore. 
Il marchio di Terranostra si unisce quindi a quello di Campagna Amica per offrire sicurezza al consumatore che troverà negli agriturismi che abbracceranno il progetto il "menù di Campagna Amica, realizzato con ingredienti principali di provenienza aziendale e della filiera di Campagna Amica”. 
Le prime adesioni non si sono fatte attendere: anche a Varese nascono così gli "Agriturismi di Campagna Amica". 
Una novità importante che viene positivamente accolta in una stagione turistica ormai entrata nel vivo: “il progetto è fortemente innovativo e a trarne benefici sarà l’intero territorio, che potrà contare su una rete ancor più ampia di promozione “a tavola” delle tipicità agroalimentari” concludono Grignani e Renzoni.
Le aziende agrituristiche – che sono in crescita costante nel gradimento e nelle scelte dei turisti – rappresentano un’opportunità per la nostra provincia: ne va però incentivato il coinvolgimento all’interno degli itinerari turistici e nei progetti di valorizzazione dei prodotti tipici e delle ricette tradizionali”.
A Varese gli agriturismi scommettono su territorio, tradizione e natura, ma anche sull’innovazione: l’incontro di ieri sera è stata anche l’occasione per presentare la nuova App “iTerranostra”, che rende le strutture agrituristiche “a portata di clic” per tutti gli utenti di palmare. La App è scaricabile gratuitamente online da Apple Store ed è in grado di aprire un’importante finestra su un mondo di nuove tendenze com’è, appunto, il sistema agrituristico interprovinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.