Tutto il mondo in una piazza
Torna la festa organizzata dal Coordinamento migrante della provincia di Varese. L'appuntamento è in piazza Repubblica domenica 24 giugno
Domenica 24 giugno Piazza Repubblica sarà un piccolo centro del mondo. Per una giornata la grande piazza varesina ospiterà bancarelle, musica, danze, piatti tipici, sport, giochi tutto all’insegna dell’integrazione e dello scambio tra culture.
La manifestazione, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, è promossa dal Coordinamento migrante della provincia di Varese. L’iniziativa "Le piazze del mondo" è realizzata in collaborazione con il Comune e con il contributo della Fondazione del Varesotto. Hanno dato il loro patrocinio inoltre: Ufficio scolastico provinciale, Eda Ctp Varese e Cesvov. «La giornata di domenica sarà l’occasione per portare in piazza le differenze intese come ricchezza e risorsa e non come problema» spiega Alessandra Pessina, una delle anime del Coordinamento Migrante. Accanto alla festa sono previsti anche momenti riflessione come la tavola rotonda dedicata quest’anno alla Primavera Araba e la riflessione sulle problematiche degli immigrati "di seconda generazione". «Conoscere gli altri e conoscersi sono passi importanti verso l’integrazione – ha dichiarato l’assessore comunale Enrico Angelini -. Varese sta cambiando, è una città dove le diverse voci e presenze che costruiscono la società diventano un fattore di arricchimento e di crescita».
Il programma della giornata
Ore 10
Tavola rotonda con testimonianze della Primavera Araba in cammino
Ore 11.45
aperitivo del mondo
Ore 12
Concerto in movimento: abadà-capoeira
Nel pomeriggio: calcio e tchoukball
Dalle ore 15
Folklore e colore, spettacoli, musica, danze e sfilate
Ore 16.30
premiazione del concorso “Mettiti in giallo”
Ore 18
Concerto in movimento
E inoltre:
Cultura, tradizioni, arte e laboratori; Botteghe del commercio equo e solidale e artigianato del mondo in piazza; Stand dei popoli e delle associazioni;
Durante tutta la giornata sarà attivo un servizio di animazione per i più piccoli
ADERISCONO
Enti, associazioni e comunità di immigrati:
Afghanistan • Argentina • Bangladesh • Bosnia • Brasile • Eritrea • Filippine • Marocco • Pakistan • Palestina • Perù • Repubblica Democratica del Congo • Romania • Senegal • Siria • Sri Lanka • Togo • Ucraina • Venezuela e ABADÀ Capoeira, Acli Colf Varese, ADMI-Ass. Donne Musulmane d’Italia, Anpi Sezione di Varese, Anolf Varese Onlus, Arci Comitato provinciale Varese, Artigiani da lontano, A.S.D. Nashat, Ass. Anna-Sofia, Ass. I Colori del Mondo onlus, Ass. I Figli del Congo, Ass. I Fiori, Ass. L’Albero di Antonia-circolo Arci, Ass. Medici con l’Africa CUAMM Varese, Ass. Vo.C.E. onlus, Ass. Yacouba per L’Africa, Ass. Yad Fi Yad, Association Elikya R.D.C., Associazione “Un’altra Storia”, Banca Etica, Comitato Progetto Cernobyl Induno Olona, Comitato Varesino per la Palestina, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Coordinamento Immigrati Cgil, CTP EDA di Varese, Donne in Nero, Fiab-Ciclocittà, IPSIA Varese Onlus, LAV Lega Anti Vivisezione Varese, Legambiente, Libera Varese, Rete provinciale delle Botteghe del commercio equo e solidale, Sartoria Taivè, US Acli
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.