Un genio musicale italiano: a Saronno il tributo a Pietro Mascagni
Domenica 29 settembre presso il Centro Metica Padre Monti, l’omaggio al celebre compositore

Un genio indiscusso che ha segnato un punto di non ritorno per la cultura musicale italiana: l’associazione Amici della Lirica “Giuditta Pasta”, con il patrocinio della Provincia di Varese e del comune di Saronno, è pronta ad omaggiare Pietro Mascagni, storico compositore e direttore d’orchestra attivo a cavallo tra il 1800 e il 1900, insignito di onoreficenze e capace di delineare uno stile unico e atipico nel suo genere.
Amici della Lirica si fa portante di uno dei pilastri del bagaglio storico-culturale italiano, proponendo un tributo all’artista scandito da brani tratti dalle opere “Le Maschere”, “L’amico Fritz” e “Cavalleria rusticana”.
L’evento è in programma domenica 29 settembre, al Centro Metica dell’istituto Padre Monti in via Legnani 4 a Saronno, a partire dalle ore 16. Protagonisti del concerto lirico, quattro artisti di provenienza estera nei ruoli di soprano, mezzosoprano, tenore e baritono. Al pianoforte Elisa De Luigi, a capo della direzione artistica. Relatore dell’evento è il dottor Francesco Attardi. L’ingresso è riservato ai soci dell’associazione muniti di tessera, mentre per i non soci è richiesta, ai fini della partecipazione, la quota d’ iscrizione giornaliera a sostegno dell’associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.