“Essere esseri umani”, questo il valore del bene comune
Sabato 5 ottobre in Villa Jucker alla LIUC Etica e lavoro: un caffè con l’autore

Come siamo fatti? Come funziona l’essere umano? Perché vale la pena essere buoni ed avere cura degli altri? «Sono le neuroscienze a dirci di essere buoni e compassionevoli», puntualizza Marta Zighetti, psicologa psicoterapeuta familiare, supervisor EMDR e formatrice, che sabato 5 ottobre 2019 sarà a disposizione del pubblico per spiegare quanto sia conveniente essere Uno per l’Altro.
Alle ore 10, in Villa Jucker, alla LIUC, per il ciclo di incontri “Etica e lavoro: un caffè con l’autore”, Marta Zighetti parlerà del suo libro “Essere esseri umani” (edizioni dEste) ponendo al centro dell’attenzione il valore del bene comune, del benessere del singolo, della collettività e dell’impresa, tutti in collaborazione per la costruzione di una società compassionevole.
«Le neuroscienze hanno dimostrato che il nostro cervello dà il massimo, in termini di performance e produttività, in uno stato di calma e di cooperazione reciproca», sintetizza l’autrice. Con lei, sabato 5 ottobre alla LIUC, ci saranno Alida Carcano di Valori Asset Management Milano, voce del mondo delle imprese, e Massimo Folador, docente di Business Ethics della LIUC Business School.
Terrà le fila del discorso il vicedirettore di Varesenews Michele Mancino. Il ciclo di incontri rientra tra le azioni della LIUC Business School per diffondere il
valore del fare impresa pensando al benessere dei propri dipendenti e del territorio circostante. Proprio su questa tematica si sviluppa il percorso di
formazione professionale per imprenditori, manager e professionisti “Storie di ordinaria economia” diretto da Massimo Folador.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.