Campo estivo alla Villa Montevecchio
Quest'anno sono coinvolte la Ginnastica Virtus di Gallarate, l'associazione Circolamento, Dire-Fare-Giocare, Impronte Creative e Centro Artistico Educativo: tante proposte per i più piccoli
Alla chiusura della prima delle sette settimane di campo estivo, Fondazione Montevecchio e Samarate Music Academy possono già fare un bilancio più che positivo in termini di presenze di partecipanti e di gradimento dell’iniziativa.
Per il quarto anno consecutivo infatti, Villa Montevecchio diventa per sette settimane il luogo ideale per bambini dai 6 ai 12 anni che hanno voglia di trascorrere l’estate imparando, giocando e divertendosi con la musica e non solo.
Il campo estivo che si chiuderà nel pomeriggio del 27 luglio porta con sè il risultato dell’ottimo lavoro delle passate edizioni e della revisione dei particolari della nuova andando a completare un ‘offerta già di alto livello. Quest’anno le novità più importanti sono la collaborazione con la società A.S.D. Ginnastica Virtus di Gallarate che interverrà proponendo laboratori dedicati alla psicomotricità, e con l’ Associazione Circolamento che proporrà laboratori di giocoleria e arti circensi; oltre alle ormai classiche attività di teatro e di musica curate da professionisti del settore come Coop. Dire, Fare, Giocare, Associazione Impronte Creative e Centro Artistico Educativo di Parabiago.
Registrare oltre 50 iscrizioni per il quarto anno consecutivo e in un momento così difficile come quello attuale, è sicuramente sintomo di professionalità e competenza, le direzioni della Fondazione e della scuola di musica hanno infatti lavorato per andare oltre al semplice campus estivo ricercando l’eccellenza in ogni ambito, portando avanti anche in questo progetto la linea ambiziosa dell’attuale CdA di continuare a mantenere e ad accrescere il prestigio di Villa Montevecchio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.