Le campane di San Giulio vanno “in revisione”

Le otto campane della torre della chiesa parrocchiale sono state calate a terra con un'operazione spettacolare: insieme pesano quasi 9 tonnellate. Saranno restaurate da un laboratorio artigianale specializzato

Campane "rimesse a nuovo" per la chiesa di San Giulio: dall’alto del campanile della parrocchiale del centro di Cassano Magnago le otto campane del concerto sono state calate da una gru verso la piazza, per essere inviate ad un laboratorio artigianale specializzato (foto a sinistra).
«Il campanile è oggetto di controlli annuali – spiega il geometra Pietro Sammartini, che ha seguito il progetto per la parrocchia – quest’anno è stata programmata la manutenzone straordinaria». In che cosa consiste? «Il concerto di campane è sottoposto ad usura, come per un pianoforte va ri-accordato: quando il suono non è più di qualità, quando la campana subisce usura e il bronzo tende a consumarsi, si deve ruotare la campana di 90° in modo che il battacchio non colpisca nello stesso punto, ma su un punto vergine». Anche il battacchio viene per così dire "rettificato", in modo che produca un suono perfetto. E ancora si interviene sugli "ammortizzatori", delle fasce in legno che tendono ad essicare nel tempo e che vengono sostituite con nuovi pezzi, impregnati di olio.

Il cuore dell’intervento rimangono, in ogni caso, le otto campane: «Un concerto insolito, con un buon numero di campane» spiega ancora Sammartini. «La fusione delle campane risale al 1882, tranne la numero 6 che è del 1889». Per capire la portata dell’operazione di trasferimento a terra – svolta da gru dell’impresa casssanese Cagnola – si pensi che il peso complessivo delle 8 campane è di 8728 chilogrammi, con la più pesante di 2369 chili e la più piccola di 800 chili. Una volta portate a terra, le campane sono state affidate alla Perego di Pozzuolo Martesana, un’azienda specializzata che opera ancora con metodi di lavoro artigianali, forte di una lunga tradizione (foto storica, dal sito dell’impresa): l’intervento durerà circa un mese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.