La vetrina della Farmacia coi disegni dei bambini
Iniziativa gestita in collaborazione con l’Avis cittadina come gesto solidale e di sensibilizzazione
Da alcuni anni la Farmacia Comunale incontra i ragazzi delle quinte elementari delle scuole uboldesi al fine di diffondere il gesto solidale attraverso il dono del sangue; occasione per visitare la nostra sede, dove il Direttore Sanitario, Dott. Carlo Cozzi, e alcuni membri del Direttivo illustrano le attività di un’associazione che opera nel mondo del volontariato, una possibilità per trasmettere l’importanza del dono, quale gesto anonimo e disinteressato verso i più deboli e i meno fortunati della società.
Si è ripetuta l’opportunità di coinvolgere gli alunni al progetto :“un biglietto augurale”. Ciascun alunno, grazie al contributo degli insegnanti, ha prodotto un disegno, interpretando con la propria sensibilità il messaggio ricevuto; il risultato è stato sorprendente: 120 disegni augurali che saranno inviati ai futuri diciottenni della comunità e, come ormai da consuetudine, queste magnifiche espressioni figurative sono ora esposte su due vetrine della Farmacia Comunale, grazie al contributo del Personale e del CdA dell’A.GE.S.
Questo è un anno particolare per L’AVIS Uboldese, infatti nel 2012 compie quarant’anni, ed i n o s t r i giovani studenti h a n n o percepito l’importanza dell’evento, i valori di un’associazione che ha come fondamenti la solidarietà fra le g e n t i , senza distinzione alcuna, virtù che supera qualsiasi steccato, va all’aldilà di ogni barriera che l’egoismo umano costruisce.
Certi di aver seminato, e bene visto il risultato, il seme della solidarietà in queste giovani leve e chissà che al compimento della maggiore età anch’essi avranno l’occasione di ricevere un augurio simile, li invoglierà a donare parte di se stessi ai meno fortunati, l’opportunità di rispondere al richiamo di aiuto, senza chiedere da che parte esso arrivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.