Cislago, nuovi distributori automatici dei sacchetti
Da sabato 23 novembre i cittadini di Cislago potranno ritirare i sacchi per la raccolta differenziata da uno dei distributori automatici presenti in paese

Da sabato 23 novembre i cittadini di Cislago potranno ritirare i sacchi per la raccolta differenziata da uno dei distributori automatici presenti in paese.
Sul territorio si trovano tre distributori automatici posizionati rispettivamente all’ingresso della scuola dell’infanzia di via Foscolo 164 (attivo 24h); all’interno del Municipio (negli orari di apertura del Comune); presso il Centro di Raccolta in via Vecchio Bozzente ( negli orari di apertura del Centro).
Ogni famiglia potrà ritirare i sacchetti durante tutto l’anno utilizzando il tesserino sanitario, potendo scegliere se ritirare i sacchetti tutti in un unico momento oppure dilazionarli durante l’anno. Ogni utenza avrà a disposizione 104 sacchi biodegradabili per la raccolta dell’umido, 52 sacchi gialli per la raccolta di plastica e lattine, 26 sacchi viola per la raccolta del secco. Qualora le famiglie dovessero terminare anticipatamente i sacchetti forniti dalla società Econord, possono essere utilizzati gli appositi sacchetti comprati al supermercato purché siano trasparenti per quanto riguarda il secco e la plastica e biodegradabili per quanto riguarda l’umido.
Per quanto riguarda le 420 attività commerciali presenti sul territorio, Econord fornirà loro delle tessere con le quali potranno sia ritirare i sacchetti sia accedere alla piattaforma ecologica.
Precedentemente la distribuzione dei sacchetti avveniva durante i fine settimana delle ultime settimane dell’anno; poiché però questo sistema di distribuzione creava evidente disagi per via delle code che venivano a formarsi inevitabilmente presso il punto di ritiro, l’amministrazione comunale ha accolto favorevolmente la proposta di Econord di predisporre sul territorio comunale dei distributori automatici preposti per il rilascio dei sacchetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.