Imballaggi green, Spm premiata da Conai
L'azienda di Brissago Valtravaglia ha presentato un progetto per il riuso dei blister utilizzati per il trasporto di emblemi, marchi e altri prodotti
Conai, il consorzio privato senza fini di lucro con cui i produttori e gli utilizzatori di imballaggi garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge, ha premiato Spm, azienda metalmeccanica di Brissago Valtravaglia, per un progetto di riutilizzo dei blister impiegati per trasportare emblemi ed altri prodotti ai clienti con il diretto coinvolgimento dei clienti stessi, che hanno accolto positivamente la richiesta di rispedire presso la nostra sede i blister ricevuti così da permetterne il riutilizzo e da allungarne il fine vita. La Spm ha nel portafoglio clienti marchi del calibro di Ferrari, Porsche, Maserati, Bmw, Alfa Romeo, Abarth, Fiat, Ford, Citroen e Lamborghini e Tesla (nella foto: Giovanni Berutti, direttore generale di Spm)
Il progetto è stato premiato dal bando per la prevenzione, valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi, promosso da Conai e patrocinato dal ministero dell’Ambiente, bando che mira proprio a valorizzare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2017-2018. Al bando hanno partecipato 136 imprese italiane, ma solamente 86 imprese sono state premiate perché risultate all’avanguardia nel ridurre l’impatto ambientale dei loro imballaggi. La premiazione, inserita nel format di RCS L’Economia del Futuro, è avvenuta giovedì 14 novembre e ha gratificato i progetti di realtà aziendali d’eccellenza quali Coop, Unicoop, Henkel Italia, Moretti, Geox e, come rappresentante del Luinese, la nostra impresa.
Durante lo scorso anno, il progetto di riciclo dei 60 blister ha comportato una riduzione di materia prima e di rifiuti, oltre a un risparmio economico. La buona riuscita del progetto ha posto le basi per uno sviluppo successivo, che prevede il recupero di 6.800 blister circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.