“A Milano c’è il mare”, le sardine riempiono Piazza Duomo
Migliaia di persone hanno riempito Piazza Duomo richiamati dal movimento delle sardine: "la politica deve passare dalle idee, la libertà e le relazioni umane"

Si sarebbero dovute ritrovare in piazza dei Mercanti ma alla fine erano così tante da riempire piazza Duomo. Sono le sardine che domenica 1 dicembre hanno sfidato pioggia e freddo per scendere in piazza a Milano. Secondo i calcoli degli organizzatori in piazza sono arrivate 25.000 persone.
Un mare di ombrelli è dunque quello che si è radunato a partire dalle 17 ai piedi della Madonnina, tutti accomunati dallo slogan che riecheggia di piazza in piazza: Milano non si lega. Nessun simbolo di partito, nessuna bandiera solo la volontà di “Invadere la capitale dell’innovazione di colori e inventiva per lanciare il messaggio che la politica deve passare dalle idee, la libertà e le relazioni umane”. Tra le sardine milanesi c’era anche Roberto Saviano.
Così tante persone in piazza che dall’account twitter del movimento il commento è stato uno solo: “C’è il mare a Milano, ed è fatto da voi“. Ma l’appuntamento del capoluogo lombardo è stato anche un momento di solidarietà. Gli organizzatori hanno infatti invitato tutti a partecipare ad una raccolta di cibo in scatola da devolvere a Pane Quotidiano, un ente benefico milanese.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Ed intanto tra caimani,capitoni,onesti gialli,rossi,verdi e pesce azzurro,l’italia sta viaggiando verso il fallimento. E’ ormai un enorme teatrino dove i protagonisti sono gli italiani con la regia occulta della BCE. Tutto va bene,l’importante è che il popolo continui a farsi al guerra perchè non deve pensare e soprattutto guardarsi intorno. Le nostre strade piene di buche,sono attorniate da un paesaggio desolante,attività chiuse,degrado,immobili e cantieri abbandonati,eppure si festeggia in piazza duomo la sardina contro il fascista,il populista,il sovranista.Evviva.