Il “periodo romano” di Ercole Magrotti in mostra a Gallarate
Pittore conosciuto in città tra le due Guerre Mondiali, si trasferì nella capitale nel 1945: l'associazione Passione Arte sta curando il catalogo
Lo spazio di Passione Arte, in via Mazzini 22, ospita dal 7 al 24 dicembre, una mostra sul “periodo romano” del pittore Ercole Magrotti, tra i più noti artisti gallaratesi.
La mostra ha richiesto un importante sforzo da parte dell’associazione, che sta cercando di costruire un catalogo un catalogo completo dell’opera di Magrotti, nato a Milano nel 1890 ma cresciuto a Gallarate, dove la sua opera pittorica fu apprezzata, smentendo almeno in parte in questo caso il detto per cui non si è profeti in patria.
Dopo il 1945 Magrotti – che aveva vissuto sempre in precarie condizioni economiche – si trasferì a Roma, forse per cercare una nuova fase di successo, forse per timore per le sue simpatie fasciste. Cambiò in parte anche soggetti e continuò a dipingere fino alla morte, nel 1967, alternando all’attività di pittore quella di scenografo per il cinema.
L’antologica sul “periodo romano” sarà inaugurata sabato alle 17 in via Mazzini 22, sarà poi visitabile dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19 e al sabato e alla domenca dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 (lunedì chiuso).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.