Tradate e Cassano, definiti gli schieramenti. Tra alleanze e indicazioni di voto

Apparentamenti, dichiarazioni, alleanze. Ecco come si sono comportati gli altri candidati di partiti e liste civiche nelle due città in vista del ballottaggio: centrosinistra e liste civiche contro la Lega e il centrodestra

I giochi sono fatti e gli schieramenti decisi per il ballottaggio di Tradate e Cassano Magnago in programma domenica 20 e lunedì 21 maggio. In entrambe le città è presente il centrosinistra: a Tradate contro la Lega Nord, nell’ultima grande città che il Carroccio non vuole assolutamente perdere; a Cassano contro la coalizione di centrodestra. Ma gli altri candidati sindaco del primo turno come si sono comportati, tra alleanze dichiarazioni di voto?
 

Tradate

Situazione orma definita in città. L’aria è molto tesa perché dopo 20 anni di Lega Nord, il Carroccio non vuole assolutamente perdere la città. Tenterà l’impresa l’indipendente Laura Cavalotti, sostenuta da Pd, Sel, Idv e lista civica Partecipare Insieme, che ha allargato la sua alleanza con l’apparentamento con la storica lista civica Città Nuova di Carlo Uslenghi, oltre alle dichiarazioni di voto di alcuni “ribelli” del Movimento Prealpino.

La coalizione di centrosinistra e liste civiche tentano quindi di sconfiggere la Lega Nord di Gianfranco Crosta, sostenuto anche da due liste civiche (Tradate Giovane e Crescere Insieme). Il candidato non ha voluto fare apparentamenti, ma ha ottenuto a suo favore le dichiarazioni di voto del Pdl, dell’Udc e dell’ex assessore Franco Accordino (anche se non tutti nel suo Movimento Prealpino erano d’accordo). Situazione che di fatto ricompone, anche se non formalmente, la maggioranza di centrodestra che ha governato la città negli ultimi anni.
Situazione sul filo di lana, quindi, per entrambi gli schieramenti, considerando anche che i  “grillini” del Movimento 5 stelle, che hanno ottenuto l’8% dei voti al primo turno, non hanno dato indicazioni di voti ai propri elettori.

 

Cassano Magnago

A Cassano l’aria è particolarmente frizzante, dopo i toni duri e le polemiche nel fine settimana, ora è la volta degli "endorsement" ai due candidati al ballottaggio, Mauro Zaffaroni (centrosinistra) e Nicola Poliseno (PdL). Giorni fa si era già espressa la candidata della Lega Stefania Federici, a favore di Mauro Zaffaroni: una scelta che ha creato uno scontro dentro alla Lega Nord, al di là della scelta della candidata bisogna vedere come si comporterà l’elettorato leghista.
Dopo una lunga consultazione che sembrava il preludio ad una dichiarazione congiunta, le liste cosiddette "minori" (ma che in realtà, insieme, hanno preso comunque l’8,5% dei consensi) si sono espresse autonomamente sul secondo turno: Rocco Andrisani e Vittoria Novello hanno dato una indicazione di voto chiara per il candidato del centrosinistra Mauro Zaffaroni, sulla base dei programmi ma sottolineando anche l’importanza della discontinuità rispetto all’Amministrazione uscente. Nessuna indicazione esplicita di voto per uno dei due candidati è invece venuta da Clara Fanton e dal gruppo di Unione Italiana, che però hanno ribadito «tutte le perplessità espresse durante la campagna elettorale nei confronti della gestione di Cassano Magnago da parte della Amministrazione uscente».

Il candidato del centrodestra, Nicola Poliseno, ha invece incassato l’appoggio dell’ex sindaco Domenico Uslenghi, che – fuori dai giochi già al primo turno, dopo un furibondo scontro interno alla Lega – ha attaccato prima i vertici del carroccio cassanese e ora si è speso direttamente per Poliseno: ha spedito una lettera nelle case dei cassanesi per esortarli a votare Poliseno ed evitare che la città finisca nelle mani del centrosinistra che ha addirittura un programma «pervaso di statalismo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.