Una serata in ricordo di don Giorgio e delle sue missioni
L'iniziativa è in programma giovedì 10 maggio. Ospite don Arrigo Chieregatti, direttore della rivista Interculture
Giovedì 10 maggio a Lavena Ponte Tresa si terrà una serata dedicata alla figura e all’impegno di don Giorgio Quaglia, scomparso il primo febbraio del 2011. Un grande amico di don Giorgio, don Arrigo Chieregatti, sarà a Ponte Tresa per ricordarlo e per ricordare, soprattutto, il senso della sua missione. Laureato in teologia, filosofia e psicologia, don Arrigo Chieregatti è docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Statale di Bologna; é parroco di Marzabotto-Pioppe di Salvaro (Bologna) ed è Membro Permanente del Comitato Scientifico per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto.
Scrittore e giornalista, è noto al mondo accademico internazionale per la pubblicazione di numerosi testi sul tema dell’educazione e del dialogo interculturale, nonché per la sua amicizia e collaborazione, tra gli altri, con Raimon Panikkar, Tenzin Gyatzo (l’attuale Dalai Lama), Arturo Paoli, Luigi Bettazzi, Kalpana Das, Franco Battiato e Bruno Amoroso.
Membro del “Gruppo di Lugano”, don Arrigo Chieregatti dal 2005 è co-direttore della rivista “Interculture”, edizione italiana della “Rivista Interculturale di Montreal”.
E’ inoltre il coordinatore del programma “New Humanity” dell’Università di Phnom Penh e dirige il progetto dell’Unione Europea “Asia Urbs” nel territorio della Repubblica del Vietnam.
Il titolo della serata che avrà inizio alle 21 (sala polivalente del Comune) è "Don Giorgio e la missione ci interpellano".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.