Il Festival del Libro riparte da Antonio Caprarica e ci accompagnerà fino ad aprile
Dopo il successo degli appuntamenti di novembre e dicembre riparte la serie di presentazioni di libri nel circuito del sistema bibliotecario di Busto Arsizio e Valle Olona. Dieci appuntamenti imperdibili

Il festival del libro del Sistema Bibliotecario di Busto Arsizio e della Valle Olona riparte e accompagnerà i lettori fino all’inizio di aprile. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con Bustolibri e Libreria Millestorie.
Dopo l’esordio con Michela Marzano a novembre il festival ha fatto tappa a Somma Lombardo, Cassano Magnago e Marnate. La seconda parte del programma prevede ben 10 appuntamenti che sono stati presentati martedì mattina in sala giunta di Palazzo Gilardoni alla presenza degli assessori alla Cultura del territorio coinvolto, delle responsabili delle biblioteche e delle rappresentanti delle due librerie che hanno collaborato.
Si parte sabato 25 gennaio da Olgiate Olona (ore 18) a Villa Gonzaga con Antonio Caprarica che presenterà il suo ultimo libro “La Regina imperatrice”.
A Solbiate Olona il festival farà tappa il 6 febbraio alle 21 con “Extravergine” di Chiara Moscardelli che sarà presente al Centro anziani Solbiatesi.
A Somma Lombardo si ritorna sabato 8 febbraio con “Lontano dagli occhi” di Paolo Di Paolo, nella sala polivalente Giovanni Paolo II.
A Gorla Minore verrà presentato “Evelyne. Il mistero della donna francese” di Marco Scardigli, domenica 16 febbraio alle 17 nella sala verde di Villa Durini.
Fagnano Olona ospiterà domenica 1 marzo (ore 21, biblioteca comunale) “Uno chef senza sprechi” di Tommaso Arrigoni.
Si prosegue con Cassano Magnago sabato 7 marzo quando in biblioteca comunale verrà presentato “Gli Invisibili” di Valerio Varesi (ore 18, biblioteca comunale).
A Gorla Maggiore ci sarà, invece, la presentazione di “I giorni del giudizio” di Giampaolo Simi. Appuntamento sabato 14 marzo nella biblioteca comunale alle ore 18.
Olgiate Olona di nuovo protagonista sabato 21 marzo con “La palude dei fuochi erranti” di Eraldo Baldini (ore 18, Villa Gonzaga).
Sempre sabato 21 marzo e sempre alle 18 a Castellanza verrà presentato “Il corpo e l’anima. Le mie poesie” dell’intramontabile Sandra Milo (biblioteca comunale).
Si chiude a Busto Arsizio giovedì 2 aprile con “Nella balena” di Alessandro Barbaglia, sempre in biblioteca (Sala Monaco) alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.