Inquinamento: a Legnano di nuovo in vigore le limitazioni
La misura introduce, fra l’altro, divieti relativi alla circolazione dei veicoli più inquinanti, all’uso di determinati generatori di calore e alle temperature medie da tenere in abitazioni e negozi

Sono tornate in vigore a Legnano, in aggiunta a quelle già assunte nello scorso ottobre, le limitazioni temporanee di primo livello per contenere l’inquinamento atmosferico.
La misura introduce, fra l’altro, divieti relativi alla circolazione dei veicoli più inquinanti, all’installazione e all’uso di determinati generatori di calore, alle temperature medie da tenere in abitazioni ed esercizi commerciali. Le restrizioni scattano quando, per quattro giorni consecutivi, la concentrazione nell’aria di PM10 oltrepassa i 50 μg/m3. Solo nel mese di gennaio 2020 sono stati 13 i giorni con le limitazioni di primo livello e quattro con quelle di secondo (si applicano in caso di superamento della soglia per dieci giorni).
Informazioni dettagliate sono consultabili sul portale del Comune.
La Polizia Locale raccomanda un utilizzo responsabile dei veicoli privati e degli impianti di riscaldamento, oltre che il rispetto delle misure temporanee.
I controlli specifici sulle strade disposti in diverse fasce orarie e in più località dell’ambito urbano hanno riguardato 370 veicoli. Le violazioni contestate ammontano a 47, la sanzione per chi circola abusivamente in violazione ai divieti è di 168 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.