“Troppe tasse” ma in pochi abbassano la serranda
Solo una decina di adesioni per la protesta della Lega Nord che chiedeva ai commercianti di posticipare di un quarto d'ora l'apertura. Del Torchio: "Basta con gli spot elettorali"
La protesta della Lega Nord di Besozzo, "15 minuti contro il Governo delle Tasse" non va a segno. Sono state una decina le attività, tra commercianti e imprenditori locali, che hanno aderito alla provocazione lanciata dalla locale sezione del Carroccio: aprire un quarto d’ora dopo, per lanciare un messaggio contro la politica fiscale del premier Mario Monti. «In molti si sono dimostrati interessati ma sotto elezioni, probabilmente nessuno ha voluto schierarsi – spiega il sindaco della Lega Nord, Fabio Rizzi -. Da parte degli imprenditori locali abbiamo comunque ottenuto grande attenzione su questo tema e sulle difficoltà che molti di loro stanno attraversando. L’iniziativa partiva dalla sezione locale della Lega ed è comprensibile che chi ha un’attività non voglia prendere apertamente una posizione politica».
Interpellati i commercianti preferiscono non sbilanciarsi: «Ci hanno avvertito troppo tardi, avrebbero dovuto organizzarsi meglio» dicono alcuni di loro. Fattostà che di serrande abbassate per protesta se ne sono viste poche: qualcuna nella zona di Besozzo Superiore e qualcun altro nella centrale via Roncari. Un flop, secondo i candidati della Lista civica per Cambiare che sulla vicenda hanno inviato una nota: «Il 90 per cento degli esercizi commerciali non ha aderito. Lo scarso risultato di adesioni dimostra che i cittadini e nello specifico la categoria dei commercianti non tollera più lo sfruttamento di temi importanti e condivisi da molti come spot elettorali. I commercianti di Besozzo hanno dimostrato un’intelligente lungimiranza capendo che non si può ridurre una questione come quella del pagamento dell’IMU a un interesse di visibilità elettorale messo in atto dalla Lega Nord sezione di Besozzo con l’organizzazione di questa protesta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.