Il parco della Genesi non piace al dirigente, il comitato convoca un incontro pubblico
La risposta del dirigente al progetto di trasformazione dell'ex-calzaturificio non è piaciuta all'associazione che ha definito il parere un "monstrum amministrativo"

IL Comitato Parco della Genesi, fra giugno e settembre 2019, ha elaborato la proposta di percorso di progettazione partecipata del Parco della Genesi per il comparto di proprietà pubblica del Piano di Recupero di iniziativa pubblica dell’ex – Calzaturificio Borri, da presentare all’Amministrazione Comunale ai
sensi dell’art. 33 del vigente Statuto del Comune di Busto Arsizio.
I membri del comitato si dicono soddisfatti del cammino sin qui percorso: «Con grande impegno, passione e soddisfazione finale, fra il 6 ottobre 2019 e il 6 dicembre il Comitato Parco della Genesi ha raccolto 2.475 firme di cittadine e cittadini, ben oltre la soglia delle 2.000 firme previste dallo Statuto del Comune: il 18 dicembre 2019, la proposta è stata depositata all’Ufficio Protocollo del Comune».
Il 17 gennaio 2020, all’indirizzo di posta elettronica del Comitato Parco della Genesi è stata recapitata –
tramite pec del Protocollo del Comune – una bozza di risposta sottoscritta dall’ingegner Erasmo Nocco, Dirigente VI Settore Opere Pubbliche, SUAP, Ambiente e Territorio.
Il Comitato Parco della Genesi ha valutato tale risposta «un monstrum amministrativo (sia per la forma che
per la sostanza procedimentale e contenutistica) che offende la dignità civica del Comitato stesso ma soprattutto
quella dei firmatari e delle firmatarie della proposta e invita le firmatarie e i firmatari, la cittadinanza, i rappresentanti degli organi di informazione locali, a un incontro pubblico che si svolgerà venerdì 14 febbraio
in Galleria Boragno (via Milano), dalle 18:00 alle 19:30.
In quell’occasione il Comitato Parco della Genesi presenterà la bozza di risposta e illustrerà le proprie
valutazioni dei comportamenti dell’Amministrazione Comunale e raccoglierà i suggerimenti del pubblico
per proseguire il cammino intrapreso. Aperitivo offerto da Gusto Arsizio.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Il titolo contraddice l’articolo! Rileggete per favore quanto scritto.
Nell’occhiello si legge:
“Il progetto (…) è stata definita un “monstrum amministrativo” dall’ufficio opere pubbliche …”
A parte la concordanza di genere (!), dall’articolo si evince come sia stato
il Comitato Parco della Genesi a valutare “tale risposta «un monstrum amministrativo (sia per la forma che per la sostanza procedimentale e contenutistica) che offende la dignità civica del Comitato stesso”
Il “mostrum” è il progetto o la risposta dell’ufficio Opere pubbliche?
Ripeto l’invito a rileggere i vostri articoli, forse serve un correttore di bozze.
Ora mi è chiaro cosa intendesse dire. Scusandoci per l’errore la ringraziamo per la segnalazione e provvediamo a correggere. Non essendo noi dei robot può capitare qualche errore. I nostri correttori di bozze siete voi lettori attenti. Buona giornata
Buonasera, se il parere del dirigente fosse stato positivo non credo che il comitato l’avrebbe definito un monstrum amministrativo. Il comitato indice un incontro proprio per spiegare quel parere. Può spiegarci meglio in che senso il titolo sarebbe in contraddizione con l’articolo?