“Io non paura”, in mostra le donne che lottano contro il cancro
Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi inaugurerà domani martedì 18 febbraio alle ore 12 la mostra “Io non ho paura”, che resterà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 5 marzo

Il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi inaugurerà domani martedì 18 febbraio alle ore 12 la mostra “Io non ho paura”, che resterà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 5 marzo.
Alla cerimonia inaugurale interverranno anche il Consigliere regionale Elisabetta Strada, che è stata proponente dell’iniziativa patrocinata dal Consiglio regionale, e la Presidente dell’Associazione Professionale di Estetica Oncologica A.P.E.O. Carolina Ambra Redaelli. Dopo il taglio del nastro e le foto di rito, seguirà la visita e l’illustrazione della mostra a cura di Leonardo Perugini, il fotografo che ha realizzato le immagini.
La mostra, allestita nello Spazio Espositivo al piano terra di Palazzo Pirelli, si compone di 27 scatti fotografici di grande suggestione e impatto emotivo che raccontano la sfida di altrettante donne davanti alla malattia del cancro.
Il progetto e l’idea alla base di “Io non ho paura” sono stati sviluppati in seguito all’incontro tra l’estetista oncologica APEO Francesca Cecconi, il fotografo Leonardo Perugini e tante donne in terapia oncologica, fotografate davanti a uno specchio a due vie mentre compiono gesti quotidiani per il proprio benessere e la cura di sé, pur in un momento così critico della propria vita. «Gli scatti – spiegano i promotori della mostra – sono testimonianza dell’accettazione di sé unita ad un forte senso di riscossa, come elementi importanti nel processo di cura e guarigione, poiché la salute non è certo solo l’assenza di malattia, ma corrisponde anche a uno stato di benessere fisico, psichico e sociale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.