‘Ndrangheta, il geometra insospettabile che amava le armi e la cognata del boss
La storia di Michele Romeo, dipendente pubblico del Comune di Mornago, legato alla locale di 'ndrangheta di Sant'Eufemia dell'Aspromonte e sposato con la cognata del boss Speranza
A Mornago è l’insospettabile geometra che si occupa di lavori pubblici, a Sant’Eufemia di Aspromonte è considerato dalla Procura di Reggio Calabria, l’armiere della locale di ‘ndrangheta del paese calabrese, associata alla cosca degli Alvaro di Sinopoli.
In manette il geometra del Comune di Mornago, riforniva la cosca di armi
Michele Romeo, 44 anni, era insospettabile. In Comune il sindaco Davide Tamborini e i suoi predecessori non si erano mai accorti di nulla e anche dai controlli effettuati sui vari affidamenti di lavori, non sono emersi favoritismi ad imprese della cosca. Romeo sarebbe stato molto accorto e l’interesse degli affiliati alla locale verso di lui sembra essere stato limitato alla sua capacità di procurare pistole per il gruppo. Nell’ordinanza emerge il suo contributo per l’acquisto di una Cz di fabbricazione ceca, una calibro 38, una calibro 22 e proiettili 9X21.
Romeo ha sposato la sorella della moglie di Giuseppe Speranza con cui è in stretto contatto, è nato a Reggio Calabria ma vive a Castelletto Ticino, lavora presso il Comune di Mornago in Lombardia. L’indagine della Dda di Reggio Calabria ha fatto emergere il suo ruolo come fornitore con un canale di approvvigionamento suo proprio nel Nord Italia, grazie al quale procura armi al boss Laurendi e al suo braccio destro Speranza.
Giuseppe Speranza è un componente del locale di ndrangheta di Santa Eufemia di Aspromonte ed è un uomo di fiducia di Domenico Laurendi , operativo nel settore delle armi che procura alla cosca ed è partecipe di tutte le attività criminali della stessa (da armi a fatti inerenti gli stupefacenti).
In un’occasione Romeo incontra a Mornago il boss Laurendi e il cognato Giuseppe Speranza e in diverse occasioni Romeo risponde alla chiamata degli affiliati a Sant’Eufemia scendendo al paese (soprattutto in periodi che coincidono con le vacanze di Natale e quelle estive).
Aggiornamento del 24 luglio 2025
Non procurò armi alla ‘ndrangheta. Il geometra del comune di Mornago assolto anche in appello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.