Pellicini: “Nessun contagio, ma siamo pronti“
Il monito: “Non bisogna allarmarsi alle prime notizie catastrofiche dei social, ma attendere le comunicazioni che provengono dagli organi ufficiali“

Ad oggi l’ATS non ha segnalato casi di residenti a Luino positivi al Covid 19.
Ma «nel momento che ciò dovesse accadere, la comunicazione ufficiale dovrà essere data al Sindaco, il quale costituirà immediatamente il C.O.C. (centro operativo comunale)».
Lo dice il sindaco di Luino Andrea Pellicini che ad oggi fa il punto sull’emergenza coronavirus.
Questa unità di crisi permetterà il monitoraggio continuo della situazione sul territorio.
«Nel nostro comune stiamo lavorando da giorni con la comunità montana e la protezione civile. E’ in campo una rete di associazioni di volontariato e di persone preparate e motivate per l’aiuto alle fasce di popolazione più debole, come ha avuto già modo di precisare l’Assessore ai Servizi sociali Caterina Franzetti», continua il sindaco che estende «l’invito, ancora più pressante» che «è quello di stare a casa, soprattutto alle persone che, per ragioni indifferibili di lavoro, come ad esempio tanti frontalieri, sono state costrette ad interagire con il mondo esterno».
«Non bisogna poi allarmarsi alle prime notizie catastrofiche dei social, ma attendere le comunicazioni che provengono dagli organi ufficiali. Quanto agli ospedali, in primo luogo quello di Luino, lasciamo lavorare in pace medici, infermieri e personale amministrativo. Loro sanno sempre cosa fare, perché, in ogni situazione, eseguono protocolli stabiliti. Dobbiamo pertanto usare la massima ponderazione nei nostri comportamenti e nelle nostre comunicazioni», ha concluso Andrea Pellicini.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
I sindaci di frontiera devono premere per far chiudere i confini,l’andirivieni di frontalieri dal Ticino ,molto colpito,presto creera’ una situazione grave anche lungo la frontiera.Se non bloccano il flusso di frontalieri saranno loro responsabili di quello che succedera’.