“Carte d’identità alterne” per fare la spesa
L'idea del sindaco di Cerro Maggiore per controllare meglio le persone che circolano in città: "Solo così si può fermare la circolazione del virus"

A Cerro Maggiore la spesa si fa a carte di identità “alterne”. Con un sistema che ricorda quello usato per le automobili con lo scopo di contenere l’inquinamento, LegnanoNews racconta che nella città si è deciso di regolare così il flusso dei cittadini che escono di casa per andare a fare la spesa.
Da lunedì 23 marzo, quindi, nei giorni pari del mese potranno fare la spesa i cittadini la cui carta di identità termina con un numero pari (compreso lo 0), mentre nei giorni dispari saranno autorizzati ad andare al supermercato i cerresi con carta di identità con numero finale dispari.
«Con questo metodo – spiega il sindaco Nuccia Berra – abbiamo la possibilità reale di controllare le persone che circolano per motivi essenziali e abbiamo un metodo concreto per verificare i trasgressori. Oltre gli slogan abbiamo voluto sottolineare l’importanza dello #stareacasa, solo in questo modo si può fermare veramente la circolazione del virus e ci aspettiamo che la cittadinanza accolga questo metodo facile e immediato di gestire un problema gigantesco, andando a normare i vuoti lasciati dai decreti emergenziali che sono stati fatti in questi giorni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.