Canton Ticino: “Il sistema sanitario ha retto, affronteremo le nuove emergenze”
Il punto della situazione oltre confine. La polizia cantonale proseguirà i controlli ma annuncia: "Il temuto esodo pasquale finora non c'è stato"

“Muoversi il meno possibile” è il messaggio di fondo ribadito oggi durante la conferenza stampa per fare il punto della situazione in Canton Ticino.
TRAFFICO TURISTICO RIDOTTO MA ANCORA TROPPI SPOSTAMENTI
Matteo Cocchi, comandante della polizia cantonale ha presentato i risultati dei provvedimenti introdotti per cercare di contenere gli spostamenti in particolare nel periodo pasquale. “La sensibilizzazione nazionale per evitare l’esito pasquale verso il Ticino ha funzionato – ha spiegato -. Se si parla però di traffico interno, abbiamo constatato un aumento negli ultimi giorni dei veicoli in circolazione”. I controlli in queste giornate rimarranno costanti per prevenire eventuali comportamenti scorretti.
L’OSPEDALE DI LOCARNO RESTERA’ COVID DEDICATO, ALTRE STRUTTURE “MISTE”
Per quanto riguarda la situazione sanitaria è stato evidenziato un iniziale miglioramento. “L’Ospedale la Carità di Locarno resterà un ospedale Covid – ha illustrato Paolo Bianchi, direttore della divisione salute pubblica – con un ritorno ai letti più o meno ordinari di 120 per pazienti Covid. La Clinica luganese e l’Ospedale italiano avranno una forma mista in parte per pazienti Covid in parte per pazienti ordinari. La clinica Santa Chiara manterrà un piccolo reparto mentre l’ospedale di Faido e l’ospedale Malcantonese continueranno a garantire la presa a carico dei pazienti subacuti prima del ritorno al domicilio».
“IL SISTEMA SANITARIO HA RETTO, FLESSIBILITÀ PER GESTIRE LE EMERGENZE”
«Il sistema sanitario ha retto» ha sottolineato Bianchi e per quanto riguarda il prossimo futuro «bisognerà adattare il sistema ospedaliero con flessibilità in funzione delle ondate successive, si spera meno intense e rapide, che potrebbero verificarsi nei prossimi mesi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.