A Laveno torna il mercato, “C’è voglia di ripartire”
In Piazza Vittorio Veneto e per le vie limitrofe sono tornate le bancarelle non solo alimentari, intanto riaprono i negozi e i tavolini dei bar tornano a riempirsi
La vie del centro si sono riempite di bancarelle. Dopo più di due mesi il mercato di Laveno Mombello è tornato quasi al completo, con bancarelle di alimentari ma anche di abbigliamento e utensili per la casa. Un primo segnale verso il ritorno alla normalità, seppur siano state adottate tutte le misure di sicurezza e non si è visto il solito via vai del martedì mattina.
Il mercato ha occupato Piazza Vittorio Veneto e le vie limitrofe. Sono stati predisposti due soli accessi all’area, per permettere ai volontari della Protezione Civile di controllare il flusso di ingressi e misurare la temperatura corporea ai cittadini. Presente anche la Polizia Locale, per controllare l’area e intervenire in caso di problemi. La situazione però, è parsa fin da subito tranquilla e il numero di presenti contenuto rispetto alle previsioni.

Una nota positiva dal punto di vista dalle sicurezza, meno da quello dei commercianti che hanno ripreso a lavorare dopo due mesi di lockdown. Le bancarelle sono distanziate tra loro e in molte hanno esposti cartelli che ricordano di tenere un metro di distanza tra clienti e gel igienizzanti.
«L’importante è ripartire. Oggi non ci sono molti clienti, spero che nelle prossime settimane andrà meglio. Le persone hanno voglia di uscire, ora c’è ancora timore», spiega un commerciante di abbigliamento. «Non mi lamento, la clientela è tornata», racconta invece un’altra ambulante del mercato. «Siamo positivi», spiega invece il fruttivendolo, «Noi non ci siamo mai fermati e ora vediamo tornare qualche cliente in più».
Intanto per vie del paese iniziano a vedersi i primi clienti seduti ai tavolini dei bar, le pizzerie si stanno attrezzando per poter riaprire e i negozi hanno la saracinesca alzata. Domani riaprirà anche la biblioteca per il servizio di prestito. Primi segnali verso la normalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.