Gli studenti del laboratorio Aurat di nuovo sul podio
I ragazzi dell'istituto Facchinetti hanno conquistato il secondo posto del Premio nazionale Scuola Digitale promosso dalla scuola polo Don Milani

Nuova affermazione dei ragazzi del gruppo Aurat dell’istituto “C.Facchinetti” di Castellanza che si sono classificati secondi al Premio Scuola Digitale Regionale, un grande risultato il diciannovesimo in sei anni dalla nascita di questo laboratorio di robotica e tecnologia.
Il gruppo di robotica guidato dalla prof.ssa dal prof. Loris Pagani e Valentina Corbetta hanno lavorato ad un complesso progetto sul tema della disabilità e tecnologia affrontando diverse tematiche e aspetti.
I ragazzi possono essere soddisfatti di una serie di risultati che mettono in risalto un lavoro svolto con tecnica, passione e cuore.
In questo anno di DAD questo progetto ha ottenuto i seguenti risultati
Primo nel Premio Scuola Digitale Provinciale (Varese)
Secondo nel Premio Scuola Digitale Regionale (Lombardia)
Terzo nella competizione Nazionale LetsApp
E dalle competizioni sono arrivati anche premi in denaro che permetteranno il miglioramento dei progetti.
I ragazzi hanno costruito un videogame per far giocare a ping pong vedenti e non vedenti ed un sistema per aiutare un compagno di scuola nell’utilizzare il computer per studiare e giocare con videogame oltre ad un robot in grado di sollevare una sedia e muoversi per l’istituto, guidabile a distanza utilizzando gli occhi oltre a gestire una casa domotica, per ora è solo un gioco ma in futuro potrebbe diventare un valido aiuto.
«Le gare per i ragazzi sono importanti – spiega il professor Pagani – perchè li mettono a confronto con altri loro coetanei dando una spinta emotiva e dalla competizione si crea una grande cooperazione tra i ragazzi, ma lo scopo finale è il progetto, i ragazzi durante l’estate porteranno avanti il lavoro cercando di renderlo utilizzabile per il prossimo anno scolastico.
Non potendo fare una foto tutti assieme i ragazzi protagonisti hanno creato con delle caricature una foto digitale di gruppo per ricordare il momento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.